La pittura metafisica (in italiano Pittura Metafisica) è un movimento artistico italiano nato a Ferrara nel 1917 e sviluppatosi principalmente tra il 1917 e il 1922. Il movimento è caratterizzato da immagini enigmatiche e inquietanti, che spesso presentano architetture classiche, manichini, e oggetti di uso comune disposti in modo illogico e in contesti surreali. L'obiettivo era quello di esplorare una realtà "al di là" dell'apparenza fisica, rivelando il mistero e il senso di straniamento che si celano dietro il quotidiano.
Figure chiave:
Caratteristiche principali:
Influenza:
La pittura metafisica ebbe un'influenza significativa sullo sviluppo del surrealismo, anticipandone alcuni temi e tecniche. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Surrealismo Esercitò anche un impatto su altri movimenti artistici del XX secolo, come il Nuovo Realismo e la Pop Art.